speciale 7 ottobre Il 7 ottobre, la grande rimozione e la nuova cultura della cancellazione La grande rimozione del pogrom di Hamas ha sdoganato l’Intifada globale cancellando due parole: mai più. Test per non manipolare la storia 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Oltre il pregiudizio antiebraico È necessario che "il Vaticano ricostruisca la fiducia perduta. Si può avere fiducia che Papa Leone lo farà". La lingua del dialogo secondo il teologo Gregor Maria Hoff 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Dalle parole ai fatti. Due anni di intifada globale Dai due uomini incappucciati che hanno lanciato molotov contro una sinagoga a Berlino fino all'attentato davanti a una sinagoga di Manchester, dove i fedeli stavano celebrando lo Yom Kippur 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Nella neolingua sionismo è ora sinonimo di Hitler. Ben scavato, “eroi” di Hamas Che differenza c’è tra il 7 ottobre e l’11 settembre? La differenza tra un terremoto che cambia tutto e un trauma che si vuole cancellare, una Hiroshima culturale che seppellisce un fragile equilibrio e inaugura una nuova èra in cui le parole stesse sono rovesciate. Risultati Pierluigi Battista 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Cronaca semiseria di una banalizzazione in corso: perché il 7 ottobre “ha rotto er cazzo” Le chat da cui siamo usciti, gli appelli che ci chiedono di firmare, la rimozione del terrorismo, gli ebrei come ostacolo alla pace. A passeggio nella rimozione collettiva Andrea Minuz 07 OTT 2025
Piccola Posta - speciale 7 ottobre La cattiva compagnia del "milione" a Roma Chiunque fossero gli autori dello striscione sul 7 ottobre come giornata della Resistenza palestinese vanno presi sul serio. E devono esserci cose che un corteo non vuole dire né sentirsi dire 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Il ricordo dell’orrore, l’angoscia per la reazione e il futuro. Ci scrive Antonio Tajani Il secondo anniversario della tragedia da cui tutto è partito può essere ricordato con un misto di dolore del ricordo, di pietà per tutte le vittime, di angoscia per gli ostaggi israeliani detenuti in condizioni drammatiche e per i civili sopravvissuti a Gaza, ma anche di speranza per la pace 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Il memoriale “vivente” a Sderot custodisce un ricordo tragico e uno spirito incrollabile Remo Salman ha salvato molte vite il 7 ottobre, anche quella di Mazal. Le loro storie intrecciate, l’ostilità all’estero e una mappa interattiva per non dimenticare Fiammetta Martegani 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Il soft power perduto La difesa di Israele, il potere, l’innocenza e la disperazione secondo Leon Wieseltier, “sionista col cuore spezzato”, che vede nel collasso del sostegno americano una vera minaccia per la sopravvivenza dello stato Giulio Silvano 07 OTT 2025
lo speciale del foglio Due anni dopo il 7 ottobre: il ricordo, le rimozioni, i drammi di oggi e di ieri Nel secondo anniversario dell’attacco di Hamas, ricostruiamo quella giornata di terrore e le sue conseguenze: l’attesa per il ritorno degli ostaggi, la vita degli ebrei in Europa, il pregiudizio nella Chiesa, le rimozioni del dibattito pubblico. Un racconto sul filo di memoria, dolore e responsabilità 07 OTT 2025